In data 8 aprile 2016, avevamo appreso dalle pagine de “il Notiziario” che l’inaugurazione dell’iniziativa “MURO DEI SORRISI“, pensata per dare una risposta al fenomeno del bullismo, aveva dovuto registrare uno slittamento, a causa di un minor afflusso delle adesioni previste di cittadini bollatesi disposti a dedicare un po’ del loro tempo per prestare il proprio volto alla realizzazione dei calchi in gesso, da collocarsi su un muro in Cantun Sciatin, nei pressi della sede del Comune di Bollate.
Anche noi eravamo convinti che l’obiettivo dei 150 calchi potesse concretizzarsi facilmente ma, appresi i fatti, abbiamo ritenuto fosse necessario fare la nostra parte e collaborare al raggiungimento dell’obiettivo prefissato. Per questo motivo, tramite facebook, abbiamo chiesto e prontamente ottenuto una proroga di tempo dall’Amministrazione Comunale, che ci ha fatti mettere in contatto con l’artista che si occupa della realizzazione dell’opera.
Oggi siamo lieti di comunicare che anche 15 membri del nostro gruppo, i CBS, oltre ad altri nostri concittadini che hanno saputo dell’ulteriore proroga dell’inaugurazione, hanno prestato il loro volto, contribuendo ad aumentare il numero dei calchi, che comunque era inferiore rispetto a quello (140 calchi) che veniva riportato come raggiunto nell’articolo del giornale.
Il bullismo è uno dei fenomeni sociali più trattati nelle cronache giornalistiche più attuali e, purtroppo, non ha risparmiato neppure la nostra città. Ecco perché le energie devono agire necessariamente all’unisono, con lo scopo di parlarne e definire eventuali strumenti conoscitivi e pratici, utili a debellarlo.
Pensiamo che davanti ad iniziative come quella di cui stiamo scrivendo sia riduttivo e deleterio decidere di parteciparvi in base a chi organizza, magari con la preoccupazione di portargli consenso.
Davanti a questo tipo di problematiche non si può e non si deve mai restare indifferenti, ed è per questo che invitiamo tutti i bollatesi ad informarsi e a partecipare all’inaugurazione del “muro dei sorrisi” che si terrà a breve, nelle prossime settimane.
Anche il solo esserci e presenziare all’evento, aiuterà a valorizzare lo sforzo di tutti e ad aumentare il senso di appartenenza di ciascuno di noi alla nostra comunità.
Se poi, come ulteriore favore, l’Amministrazione Comunale, qualora non lo abbia già pensato, decidesse di fornire un pannello, qualche pennarello e dei post it su cui poter disegnare un sorriso o lasciare un pensiero, siamo certi che l’evento sarà più partecipato e che tutto servirà, ancora più efficacemente, a far sentire la nostra solidarietà a chi, purtroppo, spesso nel silenzio e nella solitudine è vittima di questo angustioso male sociale.
Cittadini Bollatesi Solidali