Dopo il C.A.G. di Ospiate si chiude anche ” Giocotanto”. Che cosa sta succedendo? 

Dalle cronache giornalistiche locali di qualche giorno fa  l’Assessore alla Politiche educative  di Bollate, Salvatore Leone,  fa sapere ai bollatesi che: “Abbiamo avvertito la necessità e l’urgenza di scegliere prioritariamente ambiti di competenza istituzionale, di gestire il personale sulla base delle risorse e delle leggi che il Governo impone, ipotizzare nuovi servizi coerenti con la funzione di servizio di pubblica utilità. L’obiettivo è un utilizzo responsabile delle risorse pubbliche, e la precisa definizione degli ambiti d’intervento, anche rivolgendosi al libero mercato (o alle aziende in house) per la scelta di operatori qualificati”.

A fronte di questa nuova linea strategica, l’Amministrazione comunale di Bollate ha deciso di sospendere fino a fine anno il servizio Giocotanto, con le sue peculiari ed apprezzate attività. “Si perseguirà comunque – precisa l’Assessore – con realismo, determinazione e perseveranza, l’obiettivo di una prossima riapertura, secondo un’ipotesi educativa ed organizzativa rinnovata e potenziata”. E il riavvio delle attività potrà essere ipotizzato per il prossimo gennaio 2017.

Le ragioni della chiusura, che si spera solo momentanea, di Giocotanto, sono da attribuire esclusivamente a motivazioni di carattere economico e normativo, che hanno inciso sulla riorganizzazione complessiva del personale destinato ai servizi prima infanzia.

“Il nuovo avvio del servizio – conclude l’Assessore Leone – terrà conto delle positive esperienze maturate da Giocotanto. L’idea è di mantenerlo come uno spazio educativo finalizzato allo sviluppo del bambino, con l’eventuale possibilità di utilizzarlo per la creazione di un nuovo spazio di confronto e di attività strutturate per le famiglie”


A commento di quanto sopra, noi Cittadini Bollatesi Solidali, al solito, dopo aver letto e riletto il comunicato stampa sopra riportato,  ci siamo confrontati e abbIamo fatto sintesi delle nostre impressioni: l’unica cosa chiara del comunicato, a nostro parere, è che questo servizio viene chiuso. Tutto il resto è fumoso e rimandato ad un futuro ancora lontano.

 Non è, ahi noi, la prima volta che l’Amministrazione  comunale procede in questo modo: a fine dicembre 2015, infatti, è stato chiuso il Centro di Aggregazione Giovanile (CAG) di Ospiate,  rivolto ai preadolescenti, ora si sospende Giocotanto dedicato ai bambini della prima infanzia e alle loro famiglie. E’ mai possibile che un’Amministrazione di centrosinistra tagli servizi educativi e sociali come se nulla fosse, adducendo motivi economici e normativi, senza specificare niente di più? Non è in questione la facoltà legittima di chi governa la città di rivedere e ribaltare, se lo ritiene opportuno e migliorativo, servizi di sua competenza, ma insieme presenti un progetto alternativo chiaro, sostenibile, qualificato. Altrimenti la notizia è che un servizio di lungo corso ed apprezzato cessa e poi… poi si vedrà. L’assessore Leone qualche settimana fa ha rilasciato un’intervista nella quale parlava della “città a misura di bambin”. L’intenzione è bella e interessante; è un punto di vista diverso e particolare con il quale guardare alla nostra Bollate e alle sue tante problematiche. Bene, ma poi si parte con la chiusura, pardon, “sospensione” di Giocotanto. Qualcosa non torna. L’assessore Leone “tiri fuori gli artigli” e difenda con forza i tanti e qualificati servizi per i più giovani che Bollate offre; ne aggiunga di nuovi. Basta con la manfrina dei “motivi economici”. Attendiamo allora con fiducia di vedere finalmente un progetto alternativo o comunque diverso, se per ora siamo fermi a tolgo questo e quello.

Noi CBS , nel frattempo e sempre con fiducia,  desiderosi di volerne capire di più, attendiamo anche un riscontro positivo alla nostra richiesta di un incontro con l’assessore Leone, inviata al suo indirizzo di posta istituzionale. 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...