“Ciò che sembra impossibile, a volte può accadere…”

Segnaliamo questa importante iniziativa che si terrà venerdì 28 ottobre, alle ore 21.00, presso il Cinema-Teatro di Arese, promossa dal Decanato di Bollate, in collaborazione con la Libreria Esodo di Arese.

Ciò che sembra impossibile, a volte può accadere.

La serata che si svolgerà Venerdì 28 ottobre, alle ore 21.00, presso il Cinema-Teatro di Arese ha proprio il sapore dell’evento.

Si incontreranno e dialogheranno fra loro e con il pubblico due testimoni degli “Anni di piombo”: Agnese Moro, figlia dello statista democristiano Aldo Moro, rapito e poi ucciso dalle Brigate Rosse nel 1978, e Franco Bonisoli che delle BR fece parte.

Entrambi, insieme ad altri parenti delle vittime di quegli anni difficili e ad alcuni ex appartenenti alla lotta armata, sono da qualche anno protagonisti di un percorso di ascolto reciproco, confronto e dialogo.

Sembra appunto impossibile che “vittime” e “responsabili della lotta armata” possano incontrarsi, guardarsi negli occhi, cercare di dirsi le grandi sofferenze che vivono ancora – da una parte la perdita drammatica e violenta di una persona cara che ti segna per sempre la vita, dall’altra gli anni del carcere e la privazione della libertà, il senso di colpa – ; eppure questo “incontro” , parola che è centrale in questa esperienza, accade.

La serata –evento è promossa dal Decanato di Bollate, in collaborazione con la Libreria Esodo di Arese, e ha come fonte importante di ispirazione “Il libro dell’incontro. Vittime e responsabili della lotta armata a confronto” (editrice Il Saggiatore), che raccoglie le voci dei diversi testimoni di questo lungo percorso di “ricomposizione” umana, al di là delle verità storiche e giudiziarie.


Questa iniziativa si inserisce a pieno titolo nell’Anno santo della Misericordia voluto da Papa Francesco perché sarà il racconto di una forte esperienza umana di “ricucitura” di ferite profonde e insieme sarà un appuntamento di grande valore sociale e civile perché permetterà di fare memoria di un pezzo della nostra storia e di capire più da vicino che cos’è la “giustizia ripartiva”, di cui tratterà Anna Cattaneo, presente alla serata.

Agnese Moro nel suo breve soggiorno ad Arese avrà anche la possibilità di visitare il Centro Salesiano, ripercorrendo gli stessi passi che fece suo padre quando partecipò all’inaugurazione della struttura.”
Serata-evento, Venerdì 28 ottobre 2016, ore 21.00, presso Cinema-teatro di Arese.
Si allegano:

  • Locandina

  • Breve scheda presentazione del libro: “L’incontro”

​( comunicato stampa a cura della commissione comunicazione Parrocchia san Martino Bollate) 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...