Riproponendo la lettura cronologica dei nostri articoli pubblicati nei mesi scorsi, a mezzo stampa e nel nostro blog:
1) “Cosa hanno in comune i box allagati e le vasche di Senago? l’innalzamento della falda!”(pubblicato il 30 luglio 2015);
2) “Emergenza idrica a Bollate e progetto di salvaguardia del bacino del Seveso” (pubblicato il 21 novembreo 2015);
3) “Il Seveso e le vasche di laminazione previste al confine tra Senago e Bollate: qualche novità …” (pubblicato il 14 dicembre 2015);
4) “Gruppo CAP e Consorzio Est Ticino Villoresi insieme per il recupero dei canali contro il rischio idrogeologico, per fermare gli straripamenti e la falda troppo alta”(pubblicato il 10 gennaio 2016)
invitiamo i bollatesi a prendere visione degli importanti aggiornamenti e documenti pubblicati recentemente in merito al problema delle vasche di laminazione del Seveso, che saranno realizzate a Senago sul confine con Bollate, e al problema dell’innalzamento della falda acquifera bollatese, direttamente dalle loro fonti
1) “Senago, i reperti preistorici non frenano le vasche di laminazione” (pubblicato da “Il Giorno” il 30 marzo 2016)
2) “Innalzamento falda, pubblicato lo studio idrogeologico commissionato dal Comune” (pubblicato sul sito quibollate.it il 1° aprile 2016)